In tutto il mondo, culture diverse hanno sviluppato stili unici di calzature del deserto che non sono solo pratici ma anche ricchi di storia e tradizione.
Diversi tipi di scarpe e sandali da deserto mostrano i diversi modi in cui le culture si adattano ai loro ambienti esprimendo al contempo le loro identità uniche.
Di seguito sono riportati sette tipi di calzature tradizionali del deserto provenienti da tutto il mondo, ognuno con il suo stile unico.
Questo articolo contiene link sponsorizzati. Nell'ambito del programma Amazon Associates, guadagniamo dagli acquisti idonei.

7 Stili di calzature tradizionali del deserto da tutto il mondo
1. Stivali del deserto (Stivali Chukka)
Primo su, abbiamo l'iconico stivali del deserto, conosciuto anche come stivali chukka.
Questi stivali eleganti ma funzionali guadagnarono popolarità durante la seconda guerra mondiale, quando i soldati britannici avevano bisogno di qualcosa di comodo per le aride condizioni del Nord Africa.
Basato sul sudafricano scarpa da campo, questi stivali presentano una tomaia in morbida pelle scamosciata e una suola in para flessibile, rendendoli perfetti per la navigazione su terreni sabbiosi.
Nel corso dei decenni, Gli stivali da deserto hanno trasceso le loro origini militari per diventare un punto fermo della moda abbracciato da varie culture giovanili, in particolare nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

2. Scarpa da campo
I prossimi nella nostra lista sono scarpa da campo, o “scarpe da campo”.," che provengono dal Sud Africa.
Questi robusti stivali sono stati indossati sin dal XVII secolo e sono realizzati in pelle o pelle scamosciata.
Il loro design semplice e la vestibilità comoda li rendono ideali per agricoltori e operai che lavorano in climi caldi.
In data odierna, veldskoen sono popolari sia tra gli appassionati di outdoor che tra gli amanti della moda, grazie alla loro resistenza e versatilità.

3. Stivali Jodhpur
Originario dell'India, Stivali Jodhpur sono stivali di cuoio alti fino alla caviglia che un tempo venivano indossati dagli ufficiali di cavalleria.
Prende il nome dalla città di Jodhpur, questi stivali presentano un sistema di allacciatura chiuso e una silhouette elegante.
Mentre inizialmente erano pensati per le attività equestri, Gli stivali Jodhpur si sono evoluti in una scelta alla moda sia per gli uomini che per le donne, adatto per occasioni formali o uscite informali.

4. Sandali Avarcas
Sandali Avarcas, conosciuti anche come sandali minorchini, provengono da Minorca, Spagna.
Tradizionalmente indossato dai contadini, questi sandali sono realizzati in pelle e presentano un design semplice con uno stile open-toe.
Sono noti per la loro comodità e durata, rendendoli ideali per i climi caldi.
Gli Avarca sono disponibili in vari colori e disegni, riflettendo l'artigianato locale fornendo allo stesso tempo traspirabilità per un uso prolungato.

5. Sandali beduini
Nel Medio Oriente, Sandali beduini sono stati per secoli un alimento base per le tribù nomadi.
Queste scarpe sono anche conosciute come a est di Madas o sussurrando.
Tipicamente realizzato in pelle, questi sandali piatti sono dotati di cinturini che fissano il piede consentendo la ventilazione: un must nel caldo torrido del deserto.
La praticità dei sandali beduini li rende ideali per attraversare sia dune di sabbia che paesaggi rocciosi.
6. Sandali Huarache
I sandali Huarache sono calzature tradizionali messicane con radici che risalgono all'epoca precolombiana.
Originariamente realizzato dalle comunità indigene del Messico, questi sandali sono realizzati con materiali naturali come pelle e fibre vegetali. Il design presenta una tomaia in pelle intrecciata e una suola piatta, fornendo traspirabilità e comfort nei climi caldi.
Ogni regione ha sviluppato il proprio stile unico, riflettendo le risorse locali e le influenze culturali.
Gli Huaraches hanno guadagnato popolarità oltre il Messico, diventando simbolo di identità culturale, soprattutto tra le popolazioni chicane durante il movimento chicano.
In data odierna, gli huaraches rimangono un amato simbolo dell'artigianato messicano, preservando la loro autenticità e valore culturale pur essendo abbracciati dalla moda moderna.

7. Babouches berbere
Ultimo, ma non per importanza, abbiamo Pantofole berbere, pantofole tradizionali indossate dai berberi del Nord Africa.
Realizzato in morbida pelle o pelle scamosciata, queste scarpe slip-on presentano spesso ricami intricati o elementi decorativi che riflettono l'artigianato locale.
Le babouche sono perfette per uso interno ma possono anche essere indossate all'aperto in condizioni più miti, rendendoli un'aggiunta versatile a qualsiasi guardaroba.

Leggi anche: Cosa indossare nel deserto?

La tua fonte di informazioni n°1 sul mondo degli sport sulla sabbia e dei viaggi avventurosi nel deserto. I nostri articoli sono il risultato di ricerche approfondite, esperienza personale, e condivisione delle conoscenze all'interno della comunità globale di sandboarding.